Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_cetus\stelle\indietro.gif

ζ - Zeta Draconis

Aldhibah

Costellazione

DRACO

Effemeridi Nautiche IIM

-

Transito ore 0 Merid. Sup.

09-Giugno

Catalogo FK6

639

Coascensione Retta

102° 48,2'

Catalogo FL

22

Declinazione

            65° 42,9' Nord

Catalogo HIP

83895

Magnitudine apparente

3,17

Catalogo SAO

17365

Magnitudine assoluta

- 1,92

Catalogo HR

6396

Distanza (anni luce)

339,7

Classificazione HR

B6III

Parallasse

9,60

Metalli

-

Luminosità / Luminosità_Sole

486,9

Metalli

-

Indice B-V

- 0,12

Metalli

-

Temperatura

14400

Raggio / Raggio_Sole

3,6

Tipo stella

Gigante normale

Massa / Massa_Sole

7,5

Attributi

-

Almagesto 

Borealior ipsarum = La più boreale tra le stesse

Nome proprio

Aldhibah : deriva dal nome arabo Al Dhi’ Bain = Le due iene  
Eta e Zeta Draconis, secondo l’astronomia araba, erano viste come "Le due iene" che aspettavano il passaggio dei cammelli per assalire il Cammellino Al Ruba, uno dei nomi attribuito alla stella Mu Draconis che è sulla punta della lingua del Drago.

Informazioni astronomiche

Visibile dal Polo Nord a 24° di Latitudine Sud.
Stella gigante di colore bianco-azzurro.