ε - Epsilon Virginis |
Vindemiatrix |
||
Costellazione |
VIRGO |
Effemeridi Nautiche IIM |
- |
Transito ore 0 Merid. Sup. |
07-Aprile |
Catalogo FK6 |
488 |
Coascensione Retta |
164° 27,4' |
Catalogo FL |
47 |
Declinazione |
10° 57,6' Nord |
Catalogo HIP |
63608 |
Magnitudine apparente |
2,83 |
Catalogo SAO |
100384 |
Magnitudine assoluta |
0,34 |
Catalogo HR |
4932 |
Distanza (anni luce) |
102,2 |
Classificazione HR |
G8IIIab |
Parallasse |
31,90 |
Metalli |
- |
Luminosità / Luminosità_Sole |
60,3 |
Metalli |
- |
Indice B-V |
0,94 |
Metalli |
- |
Temperatura |
4900 |
Raggio / Raggio_Sole |
10,9 |
Tipo stella |
Gigante normale |
Massa / Massa_Sole |
3,8 |
Attributi |
- |
Almagesto |
Borealis ipsarum et vocatur Previndemiatrix = La boreale tra le stesse ed è detta Previndemiatrix |
Nome proprio |
Vindemiatrix = Vendemmiatrice (nome
latino) |
||
Informazioni astronomiche |
Visibile dal Polo Nord a 79°
di Latitudine Sud. |