α - Alpha Virginis |
Spica |
||
Costellazione |
VIRGO |
Effemeridi Nautiche IIM |
41 |
Transito ore 0 Merid. Sup. |
13-Aprile |
Catalogo FK6 |
498 |
Coascensione Retta |
158° 42,1' |
Catalogo FL |
67 |
Declinazione |
11° 09,7' Sud |
Catalogo HIP |
65474 |
Magnitudine apparente |
0,98 |
Catalogo SAO |
157923 |
Magnitudine assoluta |
- 3,55 |
Catalogo HR |
5056 |
Distanza (anni luce) |
262,2 |
Classificazione HR |
B1III-IV+B2V |
Parallasse |
12,44 |
Metalli |
- |
Luminosità / Luminosità_Sole |
2179,5 |
Metalli |
- |
Indice B-V |
- 0,23 |
Metalli |
- |
Temperatura |
18400 |
Raggio / Raggio_Sole |
4,6 |
Tipo stella |
Gigante normale |
Massa / Massa_Sole |
12,2 |
Attributi |
- |
Almagesto |
Quae in extremitate manus sinistrae
et vocatur Spica = |
Nome proprio |
Spica = Spiga (nome latino) |
||
Informazioni astronomiche |
Visibile dal Polo Sud a 78° di
Latitudine Nord. |