|
κ - Kappa Velorum |
Markeb |
||
|
Costellazione |
VELA |
Effemeridi Nautiche IIM |
- |
|
Transito ore 0 Merid. Sup. |
11-Febbraio |
Catalogo FK6 |
353 |
|
Coascensione Retta |
219° 28,3' |
Catalogo FL |
- |
|
Declinazione |
55° ,7' Sud |
Catalogo HIP |
45941 |
|
Magnitudine apparente |
2,50 |
Catalogo SAO |
236891 |
|
Magnitudine assoluta |
- 3,60 |
Catalogo HR |
3734 |
|
Distanza (anni luce) |
539,1 |
Classificazione HR |
B2IV-V |
|
Parallasse |
6,05 |
Metalli |
- |
|
Luminosità / Luminosità_Sole |
2272,4 |
Metalli |
- |
|
Indice B-V |
- 0,18 |
Metalli |
- |
|
Temperatura |
17600 |
Raggio / Raggio_Sole |
5,2 |
|
Tipo stella |
Subgigante |
Massa / Massa_Sole |
12,3 |
Attributi |
- |
Almagesto |
Praecedens de duabus
sequentibus has juxta abscissionem = |
|
Nome proprio |
Markeb : deriva dal nome arabo Al markab = La nave |
||
|
Informazioni astronomiche |
Visibile dal Polo Sud a 34° di
Latitudine Nord. |
||