ε - Epsilon Ursae Majoris |
Alioth |
||
Costellazione |
URSA MAJOR |
Effemeridi Nautiche IIM |
38 |
Transito ore 0 Merid. Sup. |
05-Aprile |
Catalogo FK6 |
483 |
Coascensione Retta |
166° 29,6' |
Catalogo FL |
77 |
Declinazione |
55° 57,6' Nord |
Catalogo HIP |
62956 |
Magnitudine apparente |
1,77 |
Catalogo SAO |
28553 |
Magnitudine assoluta |
- 0,21 |
Catalogo HR |
4905 |
Distanza (anni luce) |
80,9 |
Classificazione HR |
A0pCr |
Parallasse |
40,30 |
Metalli |
Cromo |
Luminosità / Luminosità_Sole |
100,3 |
Metalli |
- |
Indice B-V |
- 0,02 |
Metalli |
- |
Temperatura |
11650 |
Raggio / Raggio_Sole |
2,5 |
Tipo stella |
|
Massa / Massa_Sole |
4,5 |
Attributi |
Peculiarità non specificata |
Almagesto |
De tribus in cauda
locatarum, prima post caudae radicem = |
Nome proprio |
Alioth : deriva dal nome arabo Alyat = La larga coda |
||
Informazioni astronomiche |
Visibile dal Polo Nord a 34°
di Latitudine Sud. |