|
α - Alpha Scorpii |
Antares |
||
|
Costellazione |
SCORPIUS |
Effemeridi Nautiche IIM |
50 |
|
Transito ore 0 Merid. Sup. |
30-Maggio |
Catalogo FK6 |
616 |
|
Coascensione Retta |
112° 38,9' |
Catalogo FL |
21 |
|
Declinazione |
26° 25,9' Sud |
Catalogo HIP |
80763 |
|
Magnitudine apparente |
0,96 |
Catalogo SAO |
184415 |
|
Magnitudine assoluta |
- 5,38 |
Catalogo HR |
6134 |
|
Distanza (anni luce) |
604,0 |
Classificazione HR |
M1,5Iab-Ib+B4Ve |
|
Parallasse |
5,40 |
Metalli |
- |
|
Luminosità / Luminosità_Sole |
11781,5 |
Metalli |
- |
|
Indice B-V |
1,83 |
Metalli |
- |
|
Temperatura |
3225 |
Raggio / Raggio_Sole |
351,1 |
|
Tipo stella |
Supergigante normale |
Massa / Massa_Sole |
21,1 |
Attributi |
- |
Almagesto |
Media ipsarum et subrufa
quae vocatur Antares = |
|
Nome proprio |
Antares : deriva dal nome greco Anti Ares = Rivale di Ares (Marte) |
||
|
Informazioni astronomiche |
Visibile dal Polo Sud a 63° di
Latitudine Nord. |
||