|
ρ - Rho Persei |
Gorgona Tertia |
||
|
Costellazione |
PERSEUS |
Effemeridi Nautiche IIM |
- |
|
Transito ore 0 Merid. Sup. |
07-Novembre |
Catalogo FK6 |
109 |
|
Coascensione Retta |
313° 42,3' |
Catalogo FL |
25 |
|
Declinazione |
38° 50,4' Nord |
Catalogo HIP |
14354 |
|
Magnitudine apparente |
3,39 |
Catalogo SAO |
56138 |
|
Magnitudine assoluta |
- 1,61 |
Catalogo HR |
921 |
|
Distanza (anni luce) |
325,2 |
Classificazione HR |
M4II |
|
Parallasse |
10,03 |
Metalli |
- |
|
Luminosità / Luminosità_Sole |
364,2 |
Metalli |
- |
|
Indice B-V |
1,65 |
Metalli |
- |
|
Temperatura |
2950 |
Raggio / Raggio_Sole |
73,8 |
|
Tipo stella |
Gigante luminosa |
Massa / Massa_Sole |
6,8 |
Attributi |
- |
Almagesto |
Quae splendidam praecedit = Quella che precede la luminosa |
|
Nome proprio |
Gorgona Tertia = La terza stella della Gorgona (nome latino) |
||
|
Informazioni astronomiche |
Visibile dal Polo Nord a 51°
di Latitudine Sud. |
||