Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_cetus\stelle\indietro.gif

α - Alpha Persei

Mirfak

Costellazione

PERSEUS

Effemeridi Nautiche IIM

11

Transito ore 0 Merid. Sup.

12-Novembre

Catalogo FK6

120

Coascensione Retta

308° 55,2'

Catalogo FL

33

Declinazione

            49° 51,7' Nord

Catalogo HIP

15863

Magnitudine apparente

1,79

Catalogo SAO

38787

Magnitudine assoluta

- 4,51

Catalogo HR

1017

Distanza (anni luce)

591,9

Classificazione HR

F5Ib

Parallasse

5,51

Metalli

-

Luminosità / Luminosità_Sole

5268,5

Metalli

-

Indice B-V

0,48

Metalli

-

Temperatura

7150

Raggio / Raggio_Sole

47,8

Tipo stella

Supergigante meno luminosa

Massa / Massa_Sole

16,2

Attributi

-

Almagesto 

Fulgens quae est in dextro latere Persei = Quella fulgente che è sul fianco destro di Perseo

Nome proprio

Mirfak : deriva dal nome arabo Marfik al Thurayya = Gomito delle Pleiadi

Informazioni astronomiche

Visibile dal Polo Nord a 40° di Latitudine Sud. 
Stella supergigante di colore bianco, contornata da molte stelle "giovani" poco visibili, perché circondate dalla nube che le ha generate.