|
γ - Gamma Pegasi |
Algenib |
||
|
Costellazione |
PEGASUS |
Effemeridi Nautiche IIM |
- |
|
Transito ore 0 Merid. Sup. |
24-Settembre |
Catalogo FK6 |
7 |
|
Coascensione Retta |
356° 41,4' |
Catalogo FL |
88 |
|
Declinazione |
15° 11' Nord |
Catalogo HIP |
1067 |
|
Magnitudine apparente |
2,83 |
Catalogo SAO |
91781 |
|
Magnitudine assoluta |
- 2,22 |
Catalogo HR |
39 |
|
Distanza (anni luce) |
333,2 |
Classificazione HR |
B2IV |
|
Parallasse |
9,79 |
Metalli |
- |
|
Luminosità / Luminosità_Sole |
640,4 |
Metalli |
- |
|
Indice B-V |
- 0,23 |
Metalli |
- |
|
Temperatura |
17600 |
Raggio / Raggio_Sole |
2,7 |
|
Tipo stella |
Subgigante |
Massa / Massa_Sole |
8,3 |
Attributi |
- |
Almagesto |
Quae in lumbis et extremitate pennae = Quella che é sul rene ed alla estremità della penna. |
|
Nome proprio |
Algenib : deriva dal nome arabo Al janb = Il fianco oppure, secondo altra interpretazione, deriva dal nome arabo Al janah = L’ala |
||
|
Informazioni astronomiche |
Visibile dal Polo Nord a 74°
di Latitudine Sud. |
||