|
ε - Epsilon Pegasi |
Enif |
||
|
Costellazione |
PEGASUS |
Effemeridi Nautiche IIM |
62 |
|
Transito ore 0 Merid. Sup. |
17-Agosto |
Catalogo FK6 |
815 |
|
Coascensione Retta |
33° 57,2' |
Catalogo FL |
8 |
|
Declinazione |
09° 52,5' Nord |
Catalogo HIP |
107315 |
|
Magnitudine apparente |
2,39 |
Catalogo SAO |
127029 |
|
Magnitudine assoluta |
- 4,19 |
Catalogo HR |
8308 |
|
Distanza (anni luce) |
672,5 |
Classificazione HR |
K2Ib |
|
Parallasse |
4,85 |
Metalli |
- |
|
Luminosità / Luminosità_Sole |
3913,0 |
Metalli |
- |
|
Indice B-V |
1,53 |
Metalli |
- |
|
Temperatura |
4375 |
Raggio / Raggio_Sole |
109,9 |
|
Tipo stella |
Supergigante meno luminosa |
Massa / Massa_Sole |
14,8 |
Attributi |
- |
Almagesto |
Quae in rictu est = Quella che é sull'apertura della bocca |
|
Nome proprio |
Enif : deriva dal nome arabo Al anf = Il naso |
||
|
Informazioni astronomiche |
Visibile dal Polo Nord a 80°
di Latitudine Sud. |
||