|
ζ - Zeta Orionis |
Alnital |
||
|
Costellazione |
ORION |
Effemeridi Nautiche IIM |
- |
|
Transito ore 0 Merid. Sup. |
16-Dicembre |
Catalogo FK6 |
- |
|
Coascensione Retta |
274° 48,6' |
Catalogo FL |
50 |
|
Declinazione |
01° 56,6' Sud |
Catalogo HIP |
26727 |
|
Magnitudine apparente |
2,05 |
Catalogo SAO |
132444 |
|
Magnitudine assoluta |
- 4,95 |
Catalogo HR |
1948 |
|
Distanza (anni luce) |
817,4 |
Classificazione HR |
O9,7Ib |
|
Parallasse |
3,99 |
Metalli |
- |
|
Luminosità / Luminosità_Sole |
7907,6 |
Metalli |
- |
|
Indice B-V |
0,00 |
Metalli |
- |
|
Temperatura |
19440 |
Raggio / Raggio_Sole |
7,9 |
|
Tipo stella |
Supergigante meno luminosa |
Massa / Massa_Sole |
18,6 |
Attributi |
- |
Almagesto |
Sequens de tribus = La seguente delle tre |
|
Nome proprio |
Alnitak : deriva dal nome arabo Al nitak = La fascia |
||
|
Informazioni astronomiche |
Visibile dal Polo Sud a 88° di
Latitudine Nord. |
||