Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_cetus\stelle\indietro.gif

κ - Kappa Orionis

Saiph

Costellazione

ORION

Effemeridi Nautiche IIM

19

Transito ore 0 Merid. Sup.

18-Dicembre

Catalogo FK6

220

Coascensione Retta

273° 03,7'

Catalogo FL

53

Declinazione

            09° 40,2' Sud

Catalogo HIP

27366

Magnitudine apparente

2,06

Catalogo SAO

132542

Magnitudine assoluta

- 4,67

Catalogo HR

2004

Distanza (anni luce)

721,6

Classificazione HR

B0,5Ia

Parallasse

4,52

Metalli

-

Luminosità / Luminosità_Sole

6105,4

Metalli

-

Indice B-V

- 0,17

Metalli

-

Temperatura

18800

Raggio / Raggio_Sole

7,4

Tipo stella

Supergigante molto luminosa

Massa / Massa_Sole

17,0

Attributi

-

Almagesto 

Quae sub dextro et sequenti genu = Quella che è sotto il ginocchio destro che segue

Nome proprio

Saiph : deriva dal nome arabo Saiph al jabbar = La spada del gigante

Informazioni astronomiche

Visibile dal Polo Sud a 80° di Latitudine Nord.
Stella supergigante di colore bianco-azzurro, con una temperatura superficiale di circa 27.000 K e con una luminosità 45.000 volte superiore a quella del Sole.