|
σ - Sigma Octantis |
Polaris Australis |
||
|
Costellazione |
OCTANS |
Effemeridi Nautiche IIM |
- |
|
Transito ore 0 Merid. Sup. |
08-Agosto |
Catalogo FK6 |
923 |
|
Coascensione Retta |
42° 48,5' |
Catalogo FL |
- |
|
Declinazione |
88° 57,4' Sud |
Catalogo HIP |
104382 |
|
Magnitudine apparente |
5,47 |
Catalogo SAO |
258857 |
|
Magnitudine assoluta |
0,87 |
Catalogo HR |
7228 |
|
Distanza (anni luce) |
270,2 |
Classificazione HR |
F0III |
|
Parallasse |
12,07 |
Metalli |
- |
|
Luminosità / Luminosità_Sole |
37,0 |
Metalli |
- |
|
Indice B-V |
0,27 |
Metalli |
- |
|
Temperatura |
8275 |
Raggio / Raggio_Sole |
3,0 |
|
Tipo stella |
Gigante normale |
Massa / Massa_Sole |
3,3 |
Attributi |
- |
Almagesto |
- |
|
Nome proprio |
Polaris Australis = Polare Australe (nome latino) |
||
|
Informazioni astronomiche |
Visibile dal Polo Sud a 1° di
Latitudine Nord. |
||