β - Beta Lyrae |
Sheliak |
||
Costellazione |
LYRA |
Effemeridi Nautiche IIM |
- |
Transito ore 0 Merid. Sup. |
04-Luglio |
Catalogo FK6 |
705 |
Coascensione Retta |
77° 28,8' |
Catalogo FL |
10 |
Declinazione |
33° 21,8' Nord |
Catalogo HIP |
92420 |
Magnitudine apparente |
3,45 |
Catalogo SAO |
67451 |
Magnitudine assoluta |
- 3,71 |
Catalogo HR |
7106 |
Distanza (anni luce) |
881,5 |
Classificazione HR |
B8IIpe |
Parallasse |
3,70 |
Metalli |
- |
Luminosità / Luminosità_Sole |
2532,7 |
Metalli |
- |
Indice B-V |
0,00 |
Metalli |
- |
Temperatura |
12800 |
Raggio / Raggio_Sole |
10,3 |
Tipo stella |
Gigante luminosa |
Massa / Massa_Sole |
12,8 |
Attributi |
Presenza di righe di emissione - Peculiarità non specificata |
Almagesto |
Borealior duarum
praecedentium quae in jugo lyrae sunt = |
Nome proprio |
Sheliak = Arpa (nome arabo) |
||
Informazioni astronomiche |
Visibile dal Polo Nord a 56°
di Latitudine Sud. |