|
β - Beta Leporis |
Nihal |
||
|
Costellazione |
LEPUS |
Effemeridi Nautiche IIM |
- |
|
Transito ore 0 Merid. Sup. |
13-Dicembre |
Catalogo FK6 |
204 |
|
Coascensione Retta |
277° 56,3' |
Catalogo FL |
9 |
|
Declinazione |
20° 45,6' Sud |
Catalogo HIP |
25606 |
|
Magnitudine apparente |
2,84 |
Catalogo SAO |
170457 |
|
Magnitudine assoluta |
- 0,61 |
Catalogo HR |
1829 |
|
Distanza (anni luce) |
159,2 |
Classificazione HR |
G5II |
|
Parallasse |
20,49 |
Metalli |
- |
|
Luminosità / Luminosità_Sole |
144,8 |
Metalli |
- |
|
Indice B-V |
0,82 |
Metalli |
- |
|
Temperatura |
5350 |
Raggio / Raggio_Sole |
14,1 |
|
Tipo stella |
Gigante luminosa |
Massa / Massa_Sole |
5,1 |
Attributi |
- |
Almagesto |
Quae sub ventre = Quella che è sotto il ventre |
|
Nome proprio |
Nihal : nome che deriva dall'arabo Al nihal = I cammelli che spengono la loro sete |
||
|
Informazioni astronomiche |
Visibile dal Polo Sud a 69° di
Latitudine Nord. |
||