46 - Quarantasei Leonis Minoris |
Praecipua |
||
Costellazione |
LEO MINOR |
Effemeridi Nautiche IIM |
- |
Transito ore 0 Merid. Sup. |
05-Marzo |
Catalogo FK6 |
412 |
Coascensione Retta |
196° 40,3' |
Catalogo FL |
46 |
Declinazione |
34° 12,9' Nord |
Catalogo HIP |
53229 |
Magnitudine apparente |
3,83 |
Catalogo SAO |
62297 |
Magnitudine assoluta |
1,44 |
Catalogo HR |
4247 |
Distanza (anni luce) |
97,7 |
Classificazione HR |
K0+III-IV |
Parallasse |
33,40 |
Metalli |
- |
Luminosità / Luminosità_Sole |
21,9 |
Metalli |
- |
Indice B-V |
1,01 |
Metalli |
- |
Temperatura |
4625 |
Raggio / Raggio_Sole |
7,2 |
Tipo stella |
Gigante normale |
Massa / Massa_Sole |
2,8 |
Attributi |
- |
Almagesto |
- |
Nome proprio |
Praecipua = Principale (nome latino) nome
dato da Hevelius.
|
||
Informazioni astronomiche |
Visibile dal Polo Nord a 55°
di Latitudine Sud. |