Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_cetus\stelle\indietro.gif

β - Beta Leonis

Denebola

Costellazione

LEO

Effemeridi Nautiche IIM

34

Transito ore 0 Merid. Sup.

19-Marzo

Catalogo FK6

444

Coascensione Retta

182° 44,1'

Catalogo FL

94

Declinazione

            14° 34,3' Nord

Catalogo HIP

57632

Magnitudine apparente

2,14

Catalogo SAO

99809

Magnitudine assoluta

1,91

Catalogo HR

4534

Distanza (anni luce)

36,2

Classificazione HR

A3V

Parallasse

90,16

Metalli

-

Luminosità / Luminosità_Sole

14,3

Metalli

-

Indice B-V

0,09

Metalli

-

Temperatura

10600

Raggio / Raggio_Sole

1,1

Tipo stella

Stella di sequenza principale

Massa / Massa_Sole

2,4

Attributi

-

Almagesto 

Quae in extremitate caudae = Quella che é all'estremità della coda

Nome proprio

Denebola : deriva dal nome arabo Dhanab al asad = Coda del Leone

Informazioni astronomiche

Visibile dal Polo Nord a 75° di Latitudine Sud.
Stella nana di colore bianco-azzurro, con una compagna di 13^ magnitudine, scoperta dall’astronomo dilettante Sherburne Wesley Burnham nel 1878.