|
ε - Epsilon Hydrae |
- |
||
|
Costellazione |
HYDRA |
Effemeridi Nautiche IIM |
- |
|
Transito ore 0 Merid. Sup. |
02-Febbraio |
Catalogo FK6 |
- |
|
Coascensione Retta |
228° 18,4' |
Catalogo FL |
11 |
|
Declinazione |
06° 25,1' Nord |
Catalogo HIP |
43109 |
|
Magnitudine apparente |
3,38 |
Catalogo SAO |
117112 |
|
Magnitudine assoluta |
0,29 |
Catalogo HR |
3482 |
|
Distanza (anni luce) |
135,2 |
Classificazione HR |
G5III |
|
Parallasse |
24,13 |
Metalli |
- |
|
Luminosità / Luminosità_Sole |
63,5 |
Metalli |
- |
|
Indice B-V |
0,68 |
Metalli |
- |
|
Temperatura |
5350 |
Raggio / Raggio_Sole |
9,3 |
|
Tipo stella |
Gigante normale |
Massa / Massa_Sole |
3,9 |
Attributi |
- |
Almagesto |
Borealis de duabus
sequentibus et est quasi in cranio = |
|
Informazioni astronomiche |
Visibile dal Polo Nord a 83°
di Latitudine Sud. |
||