|
θ 1 - Theta 1 Eridani |
Acamar |
||
|
Costellazione |
ERIDANUS |
Effemeridi Nautiche IIM |
9 |
|
Transito ore 0 Merid. Sup. |
05-Novembre |
Catalogo FK6 |
106 |
|
Coascensione Retta |
315° 26,1' |
Catalogo FL |
- |
|
Declinazione |
40° 18,3' Sud |
Catalogo HIP |
13847 |
|
Magnitudine apparente |
3,24 |
Catalogo SAO |
216113 |
|
Magnitudine assoluta |
- 0,24 |
Catalogo HR |
897 |
|
Distanza (anni luce) |
161,3 |
Classificazione HR |
A4III |
|
Parallasse |
20,22 |
Metalli |
- |
|
Luminosità / Luminosità_Sole |
102,9 |
Metalli |
- |
|
Indice B-V |
0,14 |
Metalli |
- |
|
Temperatura |
10250 |
Raggio / Raggio_Sole |
3,2 |
|
Tipo stella |
Gigante normale |
Massa / Massa_Sole |
4,6 |
Attributi |
- |
Almagesto |
Ultima fluvii et est splendida = Ultima del fiume ed è molto luminosa |
|
Nome proprio |
Acamar : deriva dal nome arabo Ac al Nahr = Ansa del fiume |
||
|
Informazioni astronomiche |
Visibile dal Polo Sud a 49° di
Latitudine Nord. |
||