|
η - Eta Draconis |
Aldhibain |
||
|
Costellazione |
DRACO |
Effemeridi Nautiche IIM |
- |
|
Transito ore 0 Merid. Sup. |
28-Maggio |
Catalogo FK6 |
- |
|
Coascensione Retta |
114° 00,1' |
Catalogo FL |
14 |
|
Declinazione |
61° 30,9' Nord |
Catalogo HIP |
80331 |
|
Magnitudine apparente |
2,74 |
Catalogo SAO |
17074 |
|
Magnitudine assoluta |
0,59 |
Catalogo HR |
6132 |
|
Distanza (anni luce) |
87,7 |
Classificazione HR |
G8-IIIab |
|
Parallasse |
37,18 |
Metalli |
- |
|
Luminosità / Luminosità_Sole |
48,2 |
Metalli |
- |
|
Indice B-V |
0,91 |
Metalli |
- |
|
Temperatura |
4900 |
Raggio / Raggio_Sole |
9,7 |
|
Tipo stella |
Gigante normale |
Massa / Massa_Sole |
3,6 |
Attributi |
- |
Almagesto |
Borealior duarum quae deinceps ad occasum sunt = La più boreale di quelle sono di seguito verso occidente |
|
Nome proprio |
Aldhibain : deriva dal nome arabo Al Dhi Bain = Le due iene
|
||
|
Informazioni astronomiche |
Visibile dal Polo Nord a 28°
di Latitudine Sud. |
||