|
ε - Epsilon Corvi |
Minkar |
||
|
Costellazione |
CORVUS |
Effemeridi Nautiche IIM |
- |
|
Transito ore 0 Merid. Sup. |
25-Marzo |
Catalogo FK6 |
453 |
|
Coascensione Retta |
177° 28,1' |
Catalogo FL |
2 |
|
Declinazione |
22° 37,2' Sud |
Catalogo HIP |
59316 |
|
Magnitudine apparente |
3,00 |
Catalogo SAO |
180531 |
|
Magnitudine assoluta |
- 1,85 |
Catalogo HR |
4630 |
|
Distanza (anni luce) |
303,4 |
Classificazione HR |
K2,5IIIaBa0, 2: |
|
Parallasse |
10,75 |
Metalli |
Bario +0,2 qualche incertezza |
|
Luminosità / Luminosità_Sole |
454,1 |
Metalli |
- |
|
Indice B-V |
1,33 |
Metalli |
- |
|
Temperatura |
4312,5 |
Raggio / Raggio_Sole |
38,5 |
|
Tipo stella |
Gigante normale |
Massa / Massa_Sole |
7,4 |
Attributi |
- |
Almagesto |
Quae est in collo juxta caput = Quella che é sul collo vicino alla testa |
|
Nome proprio |
Minkar : deriva dal nome arabo Al Minkar Al Ghurab = La narice |
||
|
Informazioni astronomiche |
Visibile dal Polo Sud a 73° di
Latitudine Nord. |
||