|
ο - Omicron Ceti |
Mira |
||
|
Costellazione |
CETUS |
Effemeridi Nautiche IIM |
- |
|
Transito ore 0 Merid. Sup. |
26-Ottobre |
Catalogo FK6 |
- |
|
Coascensione Retta |
325° 09,8' |
Catalogo FL |
68 |
|
Declinazione |
02° 58,7' Sud |
Catalogo HIP |
10826 |
|
Magnitudine apparente |
3,04 |
Catalogo SAO |
129825 |
|
Magnitudine assoluta |
- 2,51 |
Catalogo HR |
681 |
|
Distanza (anni luce) |
418,7 |
Classificazione HR |
M7IIIe+Bep |
|
Parallasse |
7,79 |
Metalli |
- |
|
Luminosità / Luminosità_Sole |
833,5 |
Metalli |
- |
|
Indice B-V |
1,42 |
Metalli |
- |
|
Temperatura |
2620 |
Raggio / Raggio_Sole |
141,4 |
|
Tipo stella |
Gigante normale |
Massa / Massa_Sole |
8,9 |
Attributi |
Presenza di righe di emissione |
Almagesto |
- |
|
Nome proprio |
Mira = Meravigliosa (nome
latino) |
||
|
Informazioni astronomiche |
Visibile dal Polo Sud a 87° di
Latitudine Nord. |
||