Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_cetus\stelle\indietro.gif

β - Beta Centauri

Hadar - Agena

Costellazione

CENTAURUS

Effemeridi Nautiche IIM

43

Transito ore 0 Merid. Sup.

23-Aprile

Catalogo FK6

518

Coascensione Retta

149° 02,6'

Catalogo FL

-

Declinazione

            60° 22,4' Sud

Catalogo HIP

68702

Magnitudine apparente

0,61

Catalogo SAO

252582

Magnitudine assoluta

- 5,43

Catalogo HR

5267

Distanza (anni luce)

525,2

Classificazione HR

B1III

Parallasse

6,21

Metalli

-

Luminosità / Luminosità_Sole

12297,2

Metalli

-

Indice B-V

- 0,23

Metalli

-

Temperatura

18400

Raggio / Raggio_Sole

11,0

Tipo stella

Gigante normale

Massa / Massa_Sole

21,4

Attributi

-

Almagesto 

Quae in genu sinistri pedis = Quella che é sul ginocchio della zampa sinistra

Nome proprio

Hadar (nome di origine araba)  Secondo il Prof. Cattabiani, il significato di Hadar é "Una di due stelle che vanno in coppia", mentre secondo altri studiosi Hadar significa Terra, perché dal Cairo, in epoca antica, era visibile solo 4° sopra l'orizzonte, quindi vicino alla terra; secondo altri studiosi significa "terra abitata".

Altro nome proprio

Agena : deriva dal nome latino Genu  = Ginocchio 

Informazioni astronomiche

Visibile dal Polo Sud a 29° di Latitudine Nord. 
L'allineamento con Theta Centauri (Menkent) indica la direzione Nord - Sud.
Stella doppia, la componente principale è una gigante di colore blu, con una temperatura elevatissima.