|
δ - Delta Cassiopeiae |
Ruchbah |
||
|
Costellazione |
CASSIOPEIA |
Effemeridi Nautiche IIM |
- |
|
Transito ore 0 Merid. Sup. |
13-Ottobre |
Catalogo FK6 |
48 |
|
Coascensione Retta |
338° 32,8' |
Catalogo FL |
37 |
|
Declinazione |
60° 14,1' Nord |
Catalogo HIP |
6686 |
|
Magnitudine apparente |
2,68 |
Catalogo SAO |
22268 |
|
Magnitudine assoluta |
0,26 |
Catalogo HR |
403 |
|
Distanza (anni luce) |
99,4 |
Classificazione HR |
A5III-IV |
|
Parallasse |
32,81 |
Metalli |
- |
|
Luminosità / Luminosità_Sole |
65,5 |
Metalli |
- |
|
Indice B-V |
0,32 |
Metalli |
- |
|
Temperatura |
9900 |
Raggio / Raggio_Sole |
2,8 |
|
Tipo stella |
Gigante normale |
Massa / Massa_Sole |
3,9 |
Attributi |
- |
Almagesto |
Quae in genibus = Quella che é sulle ginocchia |
|
Nome proprio |
Ruchbah : deriva dal nome arabo Al rukbah = Il ginocchio |
||
|
Informazioni astronomiche |
Visibile dal Polo Nord a 29°
di Latitudine Sud. |
||