|
δ - Delta Capricorni |
Scheddi |
||
|
Costellazione |
CAPRICORNUS |
Effemeridi Nautiche IIM |
63 |
|
Transito ore 0 Merid. Sup. |
18-Agosto |
Catalogo FK6 |
819 |
|
Coascensione Retta |
33° 14,4' |
Catalogo FL |
49 |
|
Declinazione |
16° 07,6' Sud |
Catalogo HIP |
107556 |
|
Magnitudine apparente |
2,87 |
Catalogo SAO |
164644 |
|
Magnitudine assoluta |
2,50 |
Catalogo HR |
8322 |
|
Distanza (anni luce) |
38,6 |
Classificazione HR |
Am |
|
Parallasse |
84,58 |
Metalli |
- |
|
Luminosità / Luminosità_Sole |
8,3 |
Metalli |
- |
|
Indice B-V |
0,32 |
Metalli |
- |
|
Temperatura |
11650 |
Raggio / Raggio_Sole |
,7 |
|
Tipo stella |
|
Massa / Massa_Sole |
2,0 |
Attributi |
- |
Almagesto |
Sequens ipsarum = La seguente tra le stesse |
|
Nome proprio |
Scheddi : deriva dal nome arabo Denebalchedi, variante di Deneb Algiedi |
||
|
Altro nome proprio |
Deneb Algiedi : deriva dal nome arabo Al dhanab al jady = Coda della capra |
||
|
Informazioni astronomiche |
Visibile dal Polo Sud a 73° di
Latitudine Nord. |
||