δ - Delta Canis Majoris |
Wezen |
||
Costellazione |
CANIS MAJOR |
Effemeridi Nautiche IIM |
- |
Transito ore 0 Merid. Sup. |
08-Gennaio |
Catalogo FK6 |
273 |
Coascensione Retta |
252° 54,1' |
Catalogo FL |
25 |
Declinazione |
26° 23,6' Sud |
Catalogo HIP |
34444 |
Magnitudine apparente |
1,84 |
Catalogo SAO |
173047 |
Magnitudine assoluta |
- 6,86 |
Catalogo HR |
2693 |
Distanza (anni luce) |
1792,1 |
Classificazione HR |
F8Ia |
Parallasse |
1,82 |
Metalli |
- |
Luminosità / Luminosità_Sole |
46115,5 |
Metalli |
- |
Indice B-V |
0,32 |
Metalli |
- |
Temperatura |
6475 |
Raggio / Raggio_Sole |
172,3 |
Tipo stella |
Supergigante molto luminosa |
Massa / Massa_Sole |
32,9 |
Attributi |
- |
Almagesto |
Quae est in cruris sinistri radice = Quella che é alla radice della gamba sinistra |
Nome proprio |
Wezen : deriva dal nome arabo Al wazn = Il peso; gli antichi astronomi arabi chiamavano così questa stella, perché la vedevano salire di pochi gradi sopra l'orizzonte, come fosse gravata da un peso che le impedisse di alzarsi |
||
Altro nome proprio |
Wesen (variante di Wezen) |
||
Informazioni astronomiche |
Visibile dal Polo Sud a 63° di
Latitudine Nord. |