|
β - Beta Canis Majoris |
Mirzam |
||
|
Costellazione |
CANIS MAJOR |
Effemeridi Nautiche IIM |
- |
|
Transito ore 0 Merid. Sup. |
27-Dicembre |
Catalogo FK6 |
243 |
|
Coascensione Retta |
264° 19,5' |
Catalogo FL |
2 |
|
Declinazione |
17° 57,4' Sud |
Catalogo HIP |
30324 |
|
Magnitudine apparente |
1,98 |
Catalogo SAO |
151428 |
|
Magnitudine assoluta |
- 3,95 |
Catalogo HR |
2294 |
|
Distanza (anni luce) |
499,5 |
Classificazione HR |
B1II-III |
|
Parallasse |
6,53 |
Metalli |
- |
|
Luminosità / Luminosità_Sole |
3148,9 |
Metalli |
- |
|
Indice B-V |
- 0,23 |
Metalli |
- |
|
Temperatura |
18400 |
Raggio / Raggio_Sole |
5,6 |
|
Tipo stella |
Gigante luminosa |
Massa / Massa_Sole |
13,8 |
Attributi |
- |
Almagesto |
Quae in extremitate anterioris pedis = Quella che é alll’estremità del piede anteriore |
|
Nome proprio |
Mirzam : deriva dal nome arabo Al murzim = l'annunciatore, così chiamata, perché sorge poco prima di Sirio e ne annuncia la comparsa in cielo |
||
|
Informazioni astronomiche |
Visibile dal Polo Sud a 72° di
Latitudine Nord. |
||