γ 2 - Gamma 2 Arietis |
Mesarthim |
||
Costellazione |
ARIES |
Effemeridi Nautiche IIM |
- |
Transito ore 0 Merid. Sup. |
20-Ottobre |
Catalogo FK6 |
- |
Coascensione Retta |
331° 37,1' |
Catalogo FL |
5 |
Declinazione |
19° 17,6' Nord |
Catalogo HIP |
8832 |
Magnitudine apparente |
4,75 |
Catalogo SAO |
92681 |
Magnitudine assoluta |
0,76 |
Catalogo HR |
546 |
Distanza (anni luce) |
204,4 |
Classificazione HR |
A1pSi |
Parallasse |
15,96 |
Metalli |
Silicio |
Luminosità / Luminosità_Sole |
41,1 |
Metalli |
- |
Indice B-V |
- 0,04 |
Metalli |
- |
Temperatura |
11300 |
Raggio / Raggio_Sole |
1,7 |
Tipo stella |
Stella di sequenza principale |
Massa / Massa_Sole |
3,4 |
Attributi |
Peculiarità non specificata |
Almagesto |
Praecedens duarum quae sunt in cornu = La precedente delle due che sono sul corno |
Nome proprio |
Mesarthim : deriva dal nome ebraico Mshartim = I ministri |
||
Informazioni astronomiche |
Visibile dal Polo Nord a 70°
di Latitudine Sud. |