λ - Lambda Aquilae |
Al Thalimain |
||
Costellazione |
AQUILA |
Effemeridi Nautiche IIM |
- |
Transito ore 0 Merid. Sup. |
08-Luglio |
Catalogo FK6 |
717 |
Coascensione Retta |
73° 26,3' |
Catalogo FL |
16 |
Declinazione |
04° 53' Sud |
Catalogo HIP |
93805 |
Magnitudine apparente |
3,44 |
Catalogo SAO |
143021 |
Magnitudine assoluta |
0,51 |
Catalogo HR |
7236 |
Distanza (anni luce) |
125,2 |
Classificazione HR |
B9Vn |
Parallasse |
26,05 |
Metalli |
- |
Luminosità / Luminosità_Sole |
51,6 |
Metalli |
- |
Indice B-V |
- 0,09 |
Metalli |
- |
Temperatura |
12000 |
Raggio / Raggio_Sole |
1,7 |
Tipo stella |
Stella di sequenza principale |
Massa / Massa_Sole |
3,6 |
Attributi |
Ampio assorbimento (nebulosità) dovuto a rotazione |
Almagesto |
Quae cunctas praecedit = Quella che precede tutte quante |
Nome proprio |
Al Thaliman (nome arabo) |
||
Informazioni astronomiche |
Visibile dal Polo Sud a 85° di
Latitudine Nord. |