Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_cetus\stelle\indietro.gif

δ - Delta Aquarii

Skat

Costellazione

AQUARIUS

Effemeridi Nautiche IIM

-

Transito ore 0 Merid. Sup.

04-Settembre

Catalogo FK6

866

Coascensione Retta

16° 20,2'

Catalogo FL

76

Declinazione

            15° 49,3' Sud

Catalogo HIP

113136

Magnitudine apparente

3,27

Catalogo SAO

165375

Magnitudine assoluta

- 0,18

Catalogo HR

8709

Distanza (anni luce)

159,6

Classificazione HR

A3V

Parallasse

20,44

Metalli

-

Luminosità / Luminosità_Sole

98,0

Metalli

-

Indice B-V

0,32

Metalli

-

Temperatura

10600

Raggio / Raggio_Sole

3,0

Tipo stella

Stella di sequenza principale

Massa / Massa_Sole

4,5

Attributi

-

Almagesto 

Australior duarum quae sunt in tibia dextra = La più australe delle due che sono sulla gamba destra

Nome proprio

Skat : secondo alcuni studiosi questo nome simile a Scheat (Beta Pegasi), significa "la gamba", secondo altri deriva dal termine arabo "si’at" = augurio. 
Altre interpretazioni sostengono che Skat significhi "un posto da dove cade qualcosa", perché é vicina al punto di origine (radiante) di due sciami meteorici. 

Informazioni astronomiche

Visibile dal Polo Sud a 74° di Latitudine Nord.
Stella nana di colore bianco che, come anzidetto, é vicina al radiante da cui si dipartono due sciami meteorici:  
SDA – Delta Aquaridi Settentrionali che ha il picco il 28 Luglio e 
NDA – Delta Aquaridi Meridionali che ha il picco l’ 8 di Agosto.