| 
 | 
|
![]()  | 
![]()  | 
| 
 | 
 | 
 
 
 
| 
 | 
 | 
||
| , Coascensione Retta | 
 | 
. Transito ore 0 Merid. Sup. | 
 | 
| . Declinazione | ----------,,,,30° 39,6’ Nord | . Costellazione | 
 | 
| . Magnitudine apparente | 
 | 
. Catalogo Messier | 
 | 
| . Distanza (anni luce) | 
 | 
. Catalogo NGC | 
 | 
| . Classificazione | 
 | 
. Scopritore | 
 | 
| . Dimensioni | 
 | 
. Anno | 
 | 
| Visibile
dal Polo Nord a 59° di Latitudine Sud. 
 Scoperta nel 1654 da Giovanni Battista Hodierna, questa galassia venne riosservata da Charles Messier il 25 Agosto 1764 e da William Herschel l’11 Settembre 1784. Fra le Galassie del Gruppo locale (cui appartiene la nostra Galassia) è la terza per estensione (dopo la Galassia di Andromeda e la nostra Galassia); é una galassia a spirale con un diametro apparente, pari a quello della Luna piena e col binocolo si possono vedere interamente le sue grandi spirali.  | 
|||