|
Ammasso aperto M 39
|
-
|
| ,
Coascensione Retta |
37° 02,9'
|
. Transito
ore 0 Merid. Sup. |
14 - Agosto
|
| .
Declinazione |
-----------,48°
26,9' Nord |
.
Costellazione |
CYGNUS
|
| . Magnitudine
apparente |
4,60
|
. Catalogo
Messier |
39
|
| .
Distanza (anni luce) |
881
|
. Catalogo
NGC |
7092
|
| .
Classificazione |
III 2 m
|
. Scopritore |
Aristotele
|
| . Dimensioni |
31’
|
. Anno |
325 a.C.
|
| Visibile
dal Polo Nord a 41° di Latitudine Sud.
Ammasso dai contorni irregolari, visibile, nelle
notti limpide, ad occhio nudo e con un binocolo si possono distinguere
i particolari; Aristotele
lo osservò nel 325 a.C. e venne riscoperto da Charles
Messier che lo incluse nel suo catalogo nel
1764. |
|