|
|
||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Cartografo Tolomeo Anno 140 | Phaenomena AigokeroV = Capricorno | ||||
Origine
e significato del nome
Capra con la coda di pesce, identificata anche con il dio Pan che spaventava la gente con il suo grido possente e da ciò trasse origine la parola " timor panico". Gli Egizi vi vedevano il "pesce-capra", talvolta raffigurato sormontato da un "ibis", uccello sacro sacrificato all’inizio dell’Estate alla dea Iside, moglie di Osiride e, similmente, gli Atzechi vi vedevano un narvalo con il dente canino sinistro allungato, figura simile al Capricorno. |
|||||
Informazioni
astronomiche
Costellazione zodiacale, "attraversata" dal Sole a Febbraio, compresa fra Sagittarius e Aquarius; è individuabile a metà dell’allineamento fra Alpha Aquilae (Altair) e Alpha Piscis Austrini (Fomalhaut). Riferimento Effemeridi Nautiche dell'Istituto Idrografico della Marina Appartiene a questa costellazione, 1 delle 66 stelle normalmente utilizzate per fare il punto nave : Nr.63 Delta Capricorni (Scheddi). |